THE DIGITAL INNOVATION LEADING PEOPLE

Per la realizzazione delle sue iniziative Innovability pone grande attenzione allo sviluppo degli argomenti di maggior rilievo e attualità nella digital transformation, trattando i trend tecnologici più innovativi quali Internet of Things, 5G Networks, Artificial Intelligence, Blockchain in chiave strategica, di business e applicativa.

Per questo motivo ha creato INNOVABILITY CIRCLE, un programma riservato a esperti indipendenti e rappresentanti aziendali di rilievo – provenienti soprattutto da aziende utenti – che vengono coinvolti in incontri riservati a seconda delle proprie competenze e disponibilità, con l’obiettivo di arricchire il confronto e supportare lo sviluppo della comunità di operatori.

La partecipazione è su invito, gratuita e riservata ad aziende utenti

GLI INCONTRI

Occasioni di confronto con player tecnologici in incontri riservati tematici, in un contesto informale e interattivo, in assenza di pubblico esterno.

I meeting si svolgono on-line oppure in presenza in occasione di nostri convegni.

Periodicamente invitiamo i Circle Members a partecipare a incontri ad accesso riservato, dove i rappresentanti di aziende utenti, PA e ricerca si confrontano in tavoli di lavoro tematici con provider tecnologici. Il format promuove lo scambio di commenti e di domande con il supporto di esperti e il coordinamento di un moderatore, in assenza di pubblico esterno.

Ciascun incontro è limitato ad una decina di partecipanti per consentire un’efficace interazione di tutti.

PERCHE’ PARTECIPARE?

Ecco i benefici aziendali e personali

In un mondo dove l’arrivo di nuove tecnologie “disruptive” è sempre più frenetico e gli impatti sui modelli di business e sulle organizzazioni sono sempre più profondi, è necessario per chi  guida l’innovazione digitale in azienda confrontarsi con propri pari in altre organizzazioni, o ricevere insights tecnologici il più possibile “neutrali” e “concreti”, evitando mode e buzzword.

INNOVABILITY CIRCLE è una nuova iniziativa che evita le lungaggini delle modalità tradizionali di aggregazione come le associazioni ma anche la mancanza di organizzazione e di networking “fisico” delle community tematiche su social media. Il partecipante non avrà impegni prefissati e, esclusivamente in base ai propri interessi, potrà scegliere di volta in volta rispetto alle iniziative proposte.

BENEFICI

  • Tech Insights – Sviluppare conoscenza concreta su trend tecnologici e impatti sul business
  • Peer-2-Peer Checks–  Confrontarsi con colleghi di altre organizzazioni 
  • Solutions Scouting – Maggiore efficienza e efficacia nella scoperta di soluzioni tecnologiche
  • Beyond Open Innovation – Fare scouting informale ma concreto di startup innovative
  • Corporate Excellence – Presentare l’azienda per attrarre i migliori partner e collaboratori
  • Personal branding –  Raccontare l’esperienza personale per ampliare contatti e opportunità

📝Vuoi far parte di Innovability Circle? Per richiedere informazioni o segnalare la tua candidatura contattaci qui: 

LE ALTRE INIZIATIVE